Quantcast
Channel: gomma crepla Archives - FunLab Blog
Viewing all 67 articles
Browse latest View live

Lavoretti per Pasqua: Coniglietti

$
0
0


La Pasqua non sarebbe completa senza piccoli coniglietti per decorare la casa. L’anno scorso abbiamo fatto i coniglietti con le calze ma quest’anno volevo fare qualcosa di diverso. Ho sempre visto le sfere di legno nei negozi di craft e mi sono sempre chiesta come potrebbero essere usati con i bambini. Dopo aver cercato sul web, ho capito che possono essere dei perfetti corpi per degli animaletti. Ecco il mio primo tentativo di usare questa base perfetta per un progetto fatto per piccole mani:)

Avrai bisogno di:
Sfere di legno di varie misure

Pittura acrilica
Steli di ciniglia
Gomma crepla
Pon pom
Occhietti ballerini

Partiamo!
Fase 1: Dipingete le sfere di legno. Avrete bisogno di due misure: una per la testa e una per il corpo.

Fase 2: Tagliate uno stelo di ciniglia a metà e fatelo passare attraverso il buco nelle sfere (cosi unendo le due sfere)

Fase 3: Piegate i pezzi sporgenti dello stelo di ciniglia in forma di due orecchie.

Fase 4: Ritagliate due orecchie bianche e due pezzi rosa dalla gomma crepla. Assemblate le orecchie.

Fase 5: Incollatele sulle orecchie formate dal stelo di ciniglia.

Fase 6: Incollate gli occhi ballerini e un piccolo pon  pom come naso.
Fase 7: Ritagliate il dente dalla gomma crepla bianca ed incollate sotto il naso.

Fase 8: Incollate un pon pom bianco come coda.

Fase 9: Ritagliate i piedi dalla gomma crepla bianco ed incollate.

ECCO FATTO IL VOSTRO CONIGLIETTO!

Alison

Ti potrebbero anche interessare:

The post Lavoretti per Pasqua: Coniglietti appeared first on FunLab Blog.


Come fare un quadro con i colori a cera

$
0
0

I colori a cera sono un materiale per dipingere facile da usare per i bambini, ma non servono solo per colorare!! Possono anche diventare un’occasione speciale per creare delle piccole opere d’arte. Nel web ho trovato un’idea che mi è piaciuta ed ho fatto mia, sperimentandola in questo quadretto. Ho sciolto i colori a cera con il getto caldo del phon, ottenendo nuove e imprevedibili sfumature.

Materiali

bastoncini di legno
colori a cera (giallo e verde)
adesivi schiumini
cartoncino o tela da pittore
colla
phon

Come si fa

1. Realizzate una cornice con i bastoncini di legno. Usate la colla a presa rapida per incollarli al cartoncino.

2. Togliete la carta ai colori a cera e spezzettateli in tre pezzi.

3. Incollate i colori a cera sul cartoncino.

4. Mettete il cartoncino in verticale e con il phon a massima temperatura indirizzate il calore sui colori. Coprite il pavimento con un giornale.

5. Direzionate il getto d’aria a destra e a sinistra, in modo che il colore sciogliendosi crei nuove forme e sfumature.

6. Decorate come più vi piace il vostro quadretto.

Lasciatevi ispirare!

Ecco qualche link da cui prendere spunto per usare questa tecnica:

http://benfranklincraftsmonroe.blogspot.it/2012/03/how-to-melted-crayon-spring-bouquet.html
http://megduerksen.typepad.com/whatever/2011/08/you-knew-i-was-going-to-make-one.html

Linda di Pane, amore e creatività

Ti potrebbero anche interessare:

The post Come fare un quadro con i colori a cera appeared first on FunLab Blog.

Forme di gomma crepla che insegnano a cucire

$
0
0

Imparare a cucire è un attività abbastanza complessa per un bambino, ma con qualche accorgimento è possibile insegnare anche ai più piccoli il procedimento.

Con dei fogli morbidi di gomma crepla e un laccio da scarpe ho preparato un piccolo kit per poter fare esercizio. Questo lavoretto l’avevo già visto più volte nei blog stranieri e oggi ne approfitto per presentarlo a voi, ma anche al mio bimbo!

Cosa serve

Fogli di gomma crepla (in vendita qui)
fustellatrice
laccio per scarpe

Come si fa

1. Ritagliate dalla gomma crepla tante forme diverse.

2. Con la fustellatrice fate tanti fori lungo tutto il contorno.

3. Infilate il laccio nei fori e iniziate a cucire!

Linda di Pane, amore e creatività

Ti potrebbero anche interessare:

The post Forme di gomma crepla che insegnano a cucire appeared first on FunLab Blog.

Ritorno a scuola: l’astuccio di gomma crepla fai da te

$
0
0

 


Rimasta nel caldo di Milano in questo inizio di agosto, con le mie bambine, mi sono detta: devo trovare qualcosa per divertirci insieme. Ho pensato allora a un lavoretto a tema “back-to-school”, creando un simpatico astuccio.

La rete e’ ricca di ispirazione. Io ho preso come riferimento questo progetto che qui abbiamo rivisitato anche grazie alla creatività delle mie bimbe e che qui vi spiego, in italiano.

Necessario:
- un foglio di gomma crepla
- Lana e ago per lana
- Colla per progetti creativi
- Forbici
- Scotch
- Colla glitter
- Occhi ballerini
- Schiumini decorativi back to school

1. Piegare il foglio in 3 parti lungo il lato piu’ lungo ( due da 11 cm e la terza da 8 cm circa)

2. Preparare una scritta (io ho fatto Astuccio) e posarla sulla parte corta. Poi punteggiare in modo che la scritta rimanga sul foglio di gomma crepla.

3.  Passare poi a chiudere i lati dell’astuccio con ago e filo.

4. Con il foglio ancora aperto, realizzare la scritta (io ho usato colla glitter e occhi ballerini e schiumini Back To School)

5. Girare sul retro l’astuccio e mettere della colla abbondante per fissare il tutto. Lasciar asciugare. Rimarrà poi trasparente.

6. Realizzare la chiusura con degli strap.

Restate sintonizzate che sono in arrivo altre belle idee sempre a tema Back to School :)

Ti potrebbero anche interessare:

The post Ritorno a scuola: l’astuccio di gomma crepla fai da te appeared first on FunLab Blog.

Lavoretti per la festa dei nonni: un fiore speciale

$
0
0

Festa dei Nonni lavoretti

Vi proponiamo oggi un’altra idea per la festa dei nonni.

Realizziamo un fiore speciale, da donare il 2 ottobre. A quale nonno non si illuminano gli occhi quando riceve un lavoretto fatto con le mani del suo nipotino? E a quale nonno non piacciono le foto dei propri nipotini? Allora perchè non realizzare per loro un fiore speciale con all’interno la foto proprio dei nipotini? :) Il lavoretto è adatto sia a bimbi piccoli che a quelli più grandicelli perchè è semplice ma d’effetto. La cosa carina è che se avete tempo e avete foto a disposizione, potete realizzare un bellissimo bouquet creativo di foto.

Necessario:
- 1 foglio di gomma crepla (volendo lo potete prendere adesivo)
- 1 craft stick
- 1 foto
- forbici
- colla
- decorazioni (es. Gemme Preziose)

Come fare
1. Ricalcare la sagoma del fiore sul foglio di gomma crepla. Scaricate qui (link) la sagoma, stampatela ed e’ pronta per essere ricalcata.

Festa dei Nonni

2. Ricalcate anche la seconda sagoma.

Festa dei Nonni

3. Tagliate la foto, un po’ piu’ grande del cerchio centrale del fiore dove andrà incollata, tagliate i due fiori e incollateli insieme inserendo la foto e un craft stick (come in foto). Con i fogli di gomma crepla adesiva e’ ancora piu’ facile….basta togliere la pellicola e una delle due superfici e’ già adesiva!

Festa dei Nonni

4. Decorate!!! Questa è decisamente la parte divertente in quanto i grandicelli possono per esempio usare – oltre alle gemme preziose – anche i pennarelli per schiumini che garantiscono un effetto 3D ma che sono un po’ più complicati da utilizzare per la “posa” e il tempo richiesto per l’asciugatura (anche se poi l’effetto è veramente spettacolare!)

Festa dei Nonni

Consegnate il fiore ai vostri nonni…che sono sicura apprezzeranno un sacco! Buona festa dei nonni!

Ti potrebbero anche interessare:

The post Lavoretti per la festa dei nonni: un fiore speciale appeared first on FunLab Blog.

Biglietto festa dei nonni da creare con la tecnica della stampa

$
0
0

Domani festeggeremo la Festa dei nonni! Per loro ho pensato ad un biglietto speciale, da creare con la tecnica della stampa.

Con questo lavoretto si divertiranno anche i più piccini, basterà solo un piccolo aiuto da parte della mamma e poi potranno colorare il biglietto con la pittura a dita!

Cosa serve

  1. gomma crepla
  2. pittura a dita (la trovi qui)
  3. foglio A4
  4. matita e penna
  5. pennello

Come si fa

1. Ritagliate un pezzo di gomma crepla di queste dimensioni: 12x 20 cm

2. Scrivete sulla gomma crepla la frase o il disegno che volete poi stampare sulla carta. La scritta dovrà essere fatta speculare come ho fatto io.

3. Con la penna ripassate più volte la scritta, incidendo bene la gomma crepla.

4. Colorate tutta la superficie con la pittura (usatene poca).

5. Prendete il foglio di carta e piegatelo a metà. Posizionate la gomma crepla su una facciata del foglio, premete con la mano affinché aderisca bene.

6. Sollevate la gomma crepla e ammirate il vostro biglietto!

Per creare questo bigliettino mi sono ispirata alla creatività di Mamma Giochiamo, che ringrazio per il suo tutorial.

Linda di Pane, amore e creatività

Ti potrebbero anche interessare:

The post Biglietto festa dei nonni da creare con la tecnica della stampa appeared first on FunLab Blog.

Lavoretti per l’autunno: la ghirlanda di foglie morbide

$
0
0

Il tempo sta cambiando e qualche giornata grigia arriva anche da noi. Si inizia a stare più tempo a casa con i bambini, per cui diventa importante passarlo nei migliori dei modi, divertendoci a creare tutti insieme.

Per festeggiare questa stagione autunnale ho creato una ghirlanda di foglie da appendere alla porta, da realizzare con carta di giornale riciclata e della morbida gomma crepla.

Farla è davvero molto semplice e terrà impegnati i bimbi per un’oretta. 

Materiali

gomma crepla in fogli
giornali
colla e forbici
adesivo

Come si fa la ghirlanda di foglie

1. Prendete 2 fogli di giornale e arrotolateli insieme.

2. Chiudete le due estremità con un pezzo di adesivo.

3. Tagliate dalla gomma crepla tante piccole foglie.

4. Ricoprire la corona con le foglioline, incollatele alla base e sovrapponetele per creare un effetto colorato.

5. Aggiungete un piccolo nastrino per appendere la ghirlanda.

Linda di Pane, amore e creatività

Ti potrebbero anche interessare:

The post Lavoretti per l’autunno: la ghirlanda di foglie morbide appeared first on FunLab Blog.

Creare con i bambini: la marionetta a forma di civetta

$
0
0

A casa mi piace giocare con i miei figli al teatrino, basta poco per realizzarne uno “casalingo”: una scatola da scarpe con un buco nel mezzo è sufficiente per iniziare a giocare. Oggi però al nostro teatrino si aggiunge un nuovo personaggio: una civetta da creare con la gomma crepla.

Materiali

gomma crepla nei seguenti colori: marrone, arancione e beige
colla a presa rapida
stecchino di legno
occhi ballerini

Come si fa la civetta

1. Dalla gomma crepla tagliate le parti che compongono la civetta: il corpo, il becco, le ali e le zampette

2. Incollate sul corpo della civetta i due occhi ballerini.

3. Incollate il becco e le due zampette.


4. Per finire attaccate anche le due ali.

5. Una volta che la colla avrà aderito bene potrete incollare lo stecchino sul retro.

La vostra marionetta ora è pronta, buon divertimento!

Linda di Pane, amore e creatività

 

Ti potrebbero anche interessare:

The post Creare con i bambini: la marionetta a forma di civetta appeared first on FunLab Blog.


Halloween fai da te: Zucca per il dolcetto scherzetto

$
0
0


Quando mi sono trasferita in Italia, Halloween era praticamente sconosciuto persino in una grande città come Milano. Le vere zucche arancioni da svuotare e decorare erano praticamente impossibili da trovare tranne che in costosissimi negozi e gli accessori di Halloween non si trovavano proprio da nessuna parte. Quest’anno mi sono stupita di constatare quanto Halloween sia diventato famoso! Ho persino potuto comprare una zucca al mercato per 2 euro:). Qualche giorno fa, passeggiando, i miei bambini hanno visto in una vetrina una zucca di plastica che i bambini americani usano quando vanno a fare “giochetto scherzetto” la sera di Halloween e hanno urlato: “proprio come nei film!”. Allora ho deciso che dovevamo importare la tradizione del “giochetto scherzetto”. Ecco un bel modo di riutilizzare contenitori di plastica per trasformarli in ZUCCHE PER IL DOLCETTO SCHERZETTO! Vogliamo riempire le nostre zucche di caramelle e portarle a scuola per condividerle con gli amici il giorno di Halloween.

Hai bisogno di:
Coppette di plastica (nostra era del gelato!)
Carta velina arancione
Colla Decoupage
Gomma crepla nera
Nastro verde da fioristi

Cominciamo:
Fase 1: Segui il protocollo spiegato qui per coprire la coppetta con la carta velina arancione.

Fase 2: Coprite il manico con il nastro verde.

Fase 3: Tagliate occhi, naso e boca di gomma crepla nera e incollate alla zucca.

Fill candy and enjoy!

HAPPY HALLOWEEN
Alison

Ti potrebbero anche interessare:

The post Halloween fai da te: Zucca per il dolcetto scherzetto appeared first on FunLab Blog.

Gioco per imparare le regioni d’Italia

$
0
0

Attraverso il gioco imparare diventa molto più semplice, i bimbi si distraggono e mettono più impegno nell’apprendimento. Per ricordare tutte le regioni d’Italia e la loro posizione oggi vorrei suggerirvi un gioco da creare insieme: una cartina d’Italia da fare con i morbidi fogli di schiumini. 

Cosa serve

schiumini di diverso colore (li trovate in vendita qui)

cartamodello/disegno con le regioni italiane da scaricare (qui)

forbice

Come si fa

1. Scaricate e stampate i 3 fogli con le regioni italiane: http://blog.funlab.it/wp-content/uploads/2013/01/regioni-italiane.pdf

2. Ritagliate le 20 regioni e riportate sui fogli di schiumini.

3. Giocate a indovinare il posto di ogni regione d’Italia!

Per facilitare questa attività scrivete nel retro di ogni regione il nome corrispondente e lasciate una cartina geografica a fianco del gioco, in questo modo i bimbi si divertiranno a comporre la nostra Italia!

Linda di Pane, amore e creatività

Ti potrebbero anche interessare:

The post Gioco per imparare le regioni d’Italia appeared first on FunLab Blog.

Decorazioni di carnevale: il pagliaccio di gomma crepla

$
0
0

Per portare un pò di allegria in casa e festeggiare il carnevale in arrivo, abbiamo fatto un simpatico pagliaccio in morbida gomma crepla. Una decorazione che si può appendere in cameretta dei bambini! In questo post vi spiegherò come l’abbiamo fatto!

Materiali

gomma crepla in vari colori (in vendita qui)

forbici

colla

pennarello indelebile nero

Come si fa

Ritagliate dalla gomma crepla rosa il viso del pagliaccio, poi create con la gomma crepla rossa il naso e la bocca.

Con la gomma crepla azzurra e bianca fate il cappello a punta.

Create i capelli del pagliaccio ritagliando a piccole frange la gomma crepla gialla.

Incollate i vari elementi insieme usando una buona colla.

Disegnate con il pennarello nero gli occhi e la bocca.

Linda di Pane, amore e creatività

 

Ti potrebbero anche interessare:

The post Decorazioni di carnevale: il pagliaccio di gomma crepla appeared first on FunLab Blog.

Lavoretti di San Valentino: il cuore porta cioccolatino

$
0
0

Per creare con i bambini un regalo di San Valentino da donare a chi vorranno, ho pensato di fare un cuore di tenera gomma crepla con all’interno una dolce sorpresa: un cioccolatino! In questo post vi svelerò come si fa! ;)

Cosa serve
gomma crepla rossa
forbici, foratrice
nastrino
sacchetto trasparente
1 cioccolatino

Come si fa

1. Ritagliate le forme che vedete in foto dalla gomma crepla rossa.

2. Bucate le forme a cuore alla base con la foratrice, forate anche il rettangolo nei due lati lunghi.

3. Unite le forme con il nastrino, facendolo passare in ogni foro.

4. Fate un forellino nella parte superiore di ogni cuore.
5. Inserite il cioccolatino nel sacchetto e legatelo affinchè non esca.
6. Fate passare il nastrino nei fori superiori del cuore legando anche il cioccolatino. Con la forbice passate sul nastrino e fatelo arrotolare.

Linda di Pane, amore e creatività

Ti potrebbero anche interessare:

The post Lavoretti di San Valentino: il cuore porta cioccolatino appeared first on FunLab Blog.

Lavoretti San Valentino: la busta a forma di cuore

$
0
0

Domani festeggeremo la festa degli innamorati: San Valentino. Con i bimbi oggi facciamo le buste a forma di cuore che serviranno per racchiudere i bigliettini!

Cosa serve

1 foglio di carta rossa
forbici
gomma crepla rosa
colla

Come si fa

Ritagliate dalla carta un grande cuore rosso.
Piegate, come ho fatto io, il cuore trasformandolo in una busta!

Create infine un cuoricino piccolo con la gomma crepla rosa e incollatelo nel vertice del cuore.

Linda di Pane, amore e creatività

Ti potrebbero anche interessare:

The post Lavoretti San Valentino: la busta a forma di cuore appeared first on FunLab Blog.

Lavoretti festa del papà: il portachiavi con la macchina

$
0
0

Il 19 marzo sarà la festa del papà, qui in Funlab iniziamo oggi a proporvi tante belle idee per realizzare biglietti e lavoretti per il papà!
Come primo progetto oggi realizzeremo insieme un portachiavi a forma di macchina. Il materiale con cui ho scelto di lavorare è la morbida gomma crepla, facile da tagliare e incollare!

Materiali

gomma crepla gialla e arancione
pinza per occhielli e 1 occhiello argentato
catenina e anello per chiavi
colla
forbice

Come si fa

1. Create 2 sagome della macchina con la gomma crepla gialla. Riportate lo stesso disegno sulla gomma crepla arancione, ma in quest’ultima aggiungete un rettangolo nella parte superiore.
2. Fate un foro nel rettangolo arancione di gomma crepla. Inserite un occhiello con l’apposita pinza.
3. Incollate davanti e dietro la sagoma arancione le altre due macchine di gomma crepla gialla.
4. Aggiungete la catenina e l’anello per poter inserire le chiavi.

Altre idee

Altre idee le troverete qui: http://blog.funlab.it/tutorial-craft-per-ricorrenze/festa-del-papa/

Linda di Pane, amore e creatività

Ti potrebbero anche interessare:

The post Lavoretti festa del papà: il portachiavi con la macchina appeared first on FunLab Blog.

Idee creative con la gomma crepla: il fiore segnaposto

$
0
0

Qualche giorno fa vi avevo parlato del progetto Funlab in collaborazione con 7 bravissime blogger (qui il post), oggi vi sveliamo il primo progetto creativo nato dalle loro mani.
Ad iniziare con la sua idea è Valentina con il suo fiore segnaposto. Valentina del blog Parole di latte ha trasformato la gomma crepla e lo stelo si ciniglia verde in un fiorellino da usare come segnaposto per la tavola. Il suo progetto si adatta anche ad essere usato come decorazione per regali e molto altro!

Se questo lavoretto vi piace troverete tutte le istruzioni passo passo nel blog di Valentina.
Qui il link al suo tutorial: http://paroledilatte.blogspot.it/2013/03/lavoretti-di-pasqua-segnaposti-fiore.html

Ti potrebbero anche interessare:

The post Idee creative con la gomma crepla: il fiore segnaposto appeared first on FunLab Blog.


Giochi fai da te: la fatina di ciniglia e lana

$
0
0

Alla mia piccolina piacciono moltissimo i libri di fate e principesse e così per accontentare questa sua passione abbiamo creato questa fatina di ciniglia e lana. E’ un gioco molto facile da costruire che vi consiglio, non ci sono passaggi difficili o pericolosi. Si può ripetere più volte, magari durante un pomeriggio da passare con l’amica di scuola e creare insieme un mondo di fatine!

Materiali

1 pallina di polistirolo (o in legno) con fori alle estremità
2 steli di ciniglia rosa
lana colorata
ali di gomma crepla
tulle
perle

Come si fa

1. Piegate a metà uno stelo di ciniglia e infilatelo nei fori della pallina.

2. Preparate i capelli della fatina: avvolgete la lana su un libro e poi tagliate le due estremità.

3. Infilate la lana attraverso l’anello che si è formato nello stelo di ciniglia.

4. Prendete lo stelo e tiratelo verso il basso così la lana non potrà spostarsi.

5. Prendete il secondo stelo di ciniglia e avvolgetelo sotto alla pallina.

6. Aggiungete qualche perla al corpo della fatina.

7. Preparate il vestitino della fatina: tagliate a cerchi il tulle e poi infilatelo nel corpo della fatina.

8. Attaccate le ali nella schiena della fatina.

9. Disegnate infine occhi, naso e bocca sulla pallina.

Non perdetevi anche la casetta delle fate pronta da stampare, la trovate qui: http://blog.funlab.it/2012/06/la-casetta-delle-fatine-da-stampare/

Linda di Pane, amore e creatività

Ti potrebbero anche interessare:

The post Giochi fai da te: la fatina di ciniglia e lana appeared first on FunLab Blog.

Come fare un bracciale in gomma crepla

$
0
0

Ecco un piccolo progetto da realizzare con la gomma crepla, oggi faremo dei bracciali molto colorati e simpatici, che possono fare anche i bambini in completa autonomia (se sono un po’ più grandini e hanno un minimo di dimestichezza con le forbici).
Questi che vedete li ha creati appositamente mia figlia Emma quando ha scoperto, che dentro il pacco, che mi è giunto da FunLab, c’erano dentro i fogli gommosi che ama tanto. Qualche tempo fa aveva realizzato per se una parure completa con questo materiale, con i fogli azzurro e viola aveva fatto tante spirali creando un effetto stupefacente.
Questa volta il progetto è semplice e non prevede l’uso di ago e altro oggetto pericoloso. L’assistenza di un adulto è necessaria solo al momento dell’uso della colla a caldo, ma è una variabile che dipende dell’abilità e dell’età del bambino.
La cosa bella di questi bracciali è il messaggio che si può scrivere sulla “placca”, si può dedicarla a se stessi, ad altri, o palesare l’amore per qualcuno.
Quello azzurro lei ha pensato di dedicarlo a se stessa, per gli affari di cuore ha deciso che c’è ancora tempo!

Ma vediamo che cosa occorre:

foglio di gomma crepla
fora-fogli o pinza fustellatrice
colla a caldo
penna e forbici

Come si fa

Foto 1: tagliare una striscia di gomma crepla gialla alta 2 cm, utilizzando la parte più lunga del rettangolo di gomma crepla. Forare con l’utilizzo della fora-fogli in un’estremità. Dividere la striscia in 3 parti uguali, segnando la misura con una penna.
Foto 2-3: tagliare con l’aiuto delle forbici le 3 strisce fermandosi a 2 cm dal foro.
Foto 4: iniziare la realizzazione di una treccia semplice.
Foto 5: all’altezza desiderata fermare le strisce con un goccio di colla a caldo.
Foto 6: eliminare il segmento di gomma che si trova al centro, ne devono rimanere soltanto 2.
Il bracciale è così pronto per essere indossato semplicemente annodando i due lacci che sono rimasti.


Se si vorrà dedicare il bracciale a se o ad altri basta solo tagliare un pezzo di foglio di gomma crepla in colore differente e posizionarlo al centro.

Autrice: Laura di IsLaura


Blog: http://islaura.it/
Facebook: https://www.facebook.com/pages/Is-Laura/210113605749884

Ti potrebbero anche interessare:

The post Come fare un bracciale in gomma crepla appeared first on FunLab Blog.

Giochi fai da te: le macchine giocattolo da creare con il cartone delle uova

$
0
0

Il riciclo è sempre un attività importante da insegnare ai più piccoli fin dalla più tenera età. Per i miei bambini ogni tanto creo giocattoli riciclando quello che trovo in casa, spesso uso cartone e plastica perché sono tra i materiali più facili da manipolare. Oggi ad esempio abbiamo usato i cartoni delle uova per creare delle coloratissime macchine giocattolo.
In questo post vi spiegherò come ho fatto!

Materiali

cartone delle uova
pittura acrilica
occhietti ballerini
gomma crepla nera e gialla
colore 3d
colla e pennello
forbice

Come si fa

1. Ritagliate un rettangolo dalla parte superiore del cartone e uno dei due perni (quelli che separano le uova) che si trova all’interno.

2. Colorate tutta la scatola con la pittura acrilica.

3. Ritagliate dalla gomma crepla nera le quattro ruote della macchina.

4. Ritagliate dalla gomma crepla gialla i due fanali anteriori.

5. Incollate le ruote e i fanali.

6. Incollate gli occhietti ballerini.

7. Disegnate con il colore 3d la bocca.




Linda di Pane, amore e creatività

Ti potrebbero anche interessare:

The post Giochi fai da te: le macchine giocattolo da creare con il cartone delle uova appeared first on FunLab Blog.

Giochi fai da te: come fare l’orma del lupo

$
0
0

Mio figlio ha un amico immaginario: è un lupo, ma piccolo, non uno di quelli che mangiano nonne e capretti a destra e sinistra! 
Il lupetto invisibile viaggia nella sua tasca: Puki lo porta con sé al parco, all’asilo, e quando gli sembra triste, gli offre biscotti e coccole!
Questa cosa a me fa una tenerezza incredibile, la assecondo completamente anche perché mi fa sorridere pensare che, alla faccia dei luoghi comuni, mio figlio si sia scelto proprio un lupo come amico e animale preferito!
E l’altro giorno, mentre lo osservavo correre e ululare intorno al divano, ho pensato di aiutare un po’ la sua immaginazione e di regalargli l’orma del lupo!

Per trasformare i piedini in zampe si sceglie innanzitutto, con una rapida consultazione sul web, l’impronta che si preferisce: per noi il lupo, ma anche il dinosauro o, perchè no, un mucchio di fiorellini lasciati ad ogni passo dalle fatine dei boschi.

Occorrono poi un foglio di gomma crepla e due calzini spaiati, facilmente recuperabili nel cesto della biancheria di ogni casa!

Si trasferisce il disegno sulla gomma semplicemente ricalcandone il profilo con una matita appuntita.

Si ritaglia poi la gomma e la si attacca al calzino con poche gocce di colla a caldo.

Sopresa!


Prima che possiate pensare di sperimentarlo vi dico che no: non possono essere usati come calzini antiscivolo, anche se mio figlio lo fa allegramente, dal momento che è impossibile toglierglieli.

La gomma è infatti abbastanza scivolosa, ma ha un altro vantaggio: un semplice velo di colore permette di trasformare i calzini spaiati nel timbrino perfetto!

E vi lascio immaginare lo stupore del treenne allo scoprire che i suoi piedei lasciavano, camminando, vere impronte di lupo…

Autrice: Giada di Quando fuori piove

Blog: http://www.quandofuoripiove.com
Facebook: https://www.facebook.com/pages/Quando-Fuori-Piove/201790679907982?ref=hl

Ti potrebbero anche interessare:

The post Giochi fai da te: come fare l’orma del lupo appeared first on FunLab Blog.

Come fare un porta occhiali in gomma crepla

$
0
0

Questo è il mio ultimo post in collaborazione qui su FunLab e sono molto dispiaciuta perchè ho lavorato con materiali eccezionali, che non avrei mai trovato da altre parti. Sinceramente io e i bambini ci siamo divertiti un sacco e potremo divertirci ancora in futuro con quello che, molto gentilmente, il negozio ci ha inviato: piume, pom pon, steli di ciniglia, occhietti mobili e gomma crepla.
Quest’ultima ha scaturito il mio interesse per la  poliedricità dell’uso, la realizzazione sia di creazioni per bambini come di oggetti per adulti. L’uso di questi fogli è molto semplice e anche per la fase di incollaggio si possono usare diversi collanti. Quello più semplice, e che noi abbiamo utilizzato, è la colla a caldo, ma va benissimo anche altra colla soprattutto quando si lavora con i bambini.

Materiali
Vediamo che cosa serve per la realizzazione di un semplice porta occhiali.

fogli di gomma crepla: 1 che misura 23 cm (giallo) e l’altro 15 cm (azzurro)
modello del fiocco in carta come in foto
velcro adesivo 7,5 cm diviso in tre parti
colla a caldo
forbici
penna

Come si fa

Foto 1: poggiare il modello in carta sulla gomma crepla azzurra.
Foto 2-3: trasferire con l’aiuto di una penna il disegno del fiocco sul foglio e ritagliare accuratamente.
Foto 4: prendere la parte ricurva e incollare le punte al centro.
Foto 5-6: incollare il fiocco sulla base e fissare anche il “nastrino” centrale, sempre utilizzando la colla a caldo.
Foto 7: piegare il foglio giallo creando un rettangolo di 9,5 cm. l’eccedenza sarà la parte di chiusura sul davanti. Incollare ai lati con la colla a caldo.
Foto 8: fissare il velcro adesivo ai lati e al centro internamente alla patella. Serviranno per la chiusura.
Foto 9: fissare al centro il fiocco.

Ecco terminato il nostro porta occhiali.

Noi siamo pronti per dirigerci in spiaggia con il nostro porta occhiali super colorato.
Buona Vacanze!
Laura

Autrice: Laura di IsLaura


Blog: http://islaura.it/
Facebook: https://www.facebook.com/pages/Is-Laura/210113605749884

Ti potrebbero anche interessare:

The post Come fare un porta occhiali in gomma crepla appeared first on FunLab Blog.

Viewing all 67 articles
Browse latest View live