Quantcast
Channel: gomma crepla Archives - FunLab Blog
Viewing all 67 articles
Browse latest View live

Lavoretti di Halloween: trasformare un cd musicale in una zucca di lana

$
0
0

lavoretti di Halloween
Cerchiamo sempre di proporvi lavoretti di Halloween originali. In particolare, questo prevede di riciclare un vecchio CD musicale in una zucca … Non immaginavo si potesse fare finché ho trovato questo fantastico weaving post su Make it…. a wonderful life. Non appena l’ho visto…ho dovuto provarlo!!! Con un vecchio CD (avete presente le tonnellate di CD promozionali che raccogliete e non sapete mai dove mettere? Sono perfetti ;) ) e dopo un paio di tentativi sono arrivata a realizzare questa Happy Jack O’lanterns che ho usato anche per decorare le finestre dei nostri negozi per Halloween. La tessitura richiesta dal progetto è molto semplice, ovvero anche i piccoli creativi possono provare a farla :) .

Necessario:
Un vecchio CD/DVD (riciclato)
Carta arancione
Colla per tessuti
Lana arancione
Gomma crepla nera
Carta per progetti creativi, verde e marrone
Eventualmente una ventosa per appendere la zucca alle finestre

Iniziamo:
1: Coprire il CD/DVD con carta arancione e arrotolare la lana arancione per un numero dispari di volte.

2: Agganciare un altro pezzo di lana, e tessere sopra e sotto intorno al cerchio.

3: Continuare la tessitura, aggiungendo altri pezzi di lana se necessario.

4: Tagliare gli occhi e la bocca dalla gomma crepla nera e incollarli sulla zucca.

5: Ritagliare le foglie e il pistillo dalla carta colorata e incollarli sulla zucca.

Noi abbiamo aggiunto un filo di nylon e una ventosa per appenderli alle finestre del negozio!

Hugs
Alison

Ti potrebbero anche interessare:

The post Lavoretti di Halloween: trasformare un cd musicale in una zucca di lana appeared first on FunLab Blog.


Creiamo i magneti per il frigo riciclando i tappi di bottiglia

$
0
0

In queste settimane in casa abbiamo raccolto i tappi delle bottiglie del latte, ero sicura di poterli poi riutilizzare per i lavoretti creativi dei bambini.
L’idea giusta è arrivata proprio oggi dopo che ho notato che il mio frigo aveva bisogno di nuovi magneti per tutti i biglietti e annotazioni della famiglia!
Ecco che con un pizzico di creatività siamo riusciti a riciclare anche i tappi, trasformandoli in allegri e colorati magneti a forma di animaletti e personaggi di Halloween! Qui oggi vi mostro come li potrete ricreare a casa vostra! Buona creatività e buon riciclo a tutti!

Cosa serve

gomma crepla in più colori
occhietti ballerini
pennarello indelebile nero
colla forte e forbici
tappi di bottiglia grandi
piume
magneti

Come si fanno

Create con la gomma crepla animaletti o personaggi di Halloween, lasciate che siano i bambini a decidere cosa creare.
Io ad esempio ho ritagliato un leone, un uccellino, un fantasma, una zucca ed infine un mostro verde!

Ogni personaggio dovrà essere grande almeno come il tappo di bottiglia per ricoprirlo interamente.
Disegnate sulla superficie della gomma crepla nasi e bocche, aggiungete infine occhietti ballerini e altri elementi colorati!

Prendete due tappi e incollateli insieme mettendo la colla sul bordo.

Incollate da un lato il personaggio di gomma e dall’altro il magnete (per quest’ultimo usate una colla forte).

Una volta che la colla si sarà asciugata potrete usare i magneti per il vostro frigo!

Linda di Pane, amore e creatività

Ti potrebbero anche interessare:

The post Creiamo i magneti per il frigo riciclando i tappi di bottiglia appeared first on FunLab Blog.

Sottobicchieri scintillanti in gomma crepla…glitter

$
0
0

sottobicchieri con fogli di gomma crepla Ecco a voi un progetto facilissimo e velocissimo per dare un tocco cool alla vostra tavola!
Ho realizzato dei simpatici sottobicchieri con carta crepla glitterata e stickers, ma con questi materiali potete creare molto altro!

Basta usare un po di fantasia e se vi fa piacere raggiungeteci in negozio per dei consigli! potrete acquistare materiali di qualità per realizzare ció che più vi serve per ornare la vostra casa!
Vediamo in soli due passi come ho fatto!
Cosa serve:

sottobicchieri con fogli di gomma crepla

I fogli di gomma crepla glitter li trovate qui.

Gli schiumini adesivi invece li trovate qui

Passo 1:
Ho utilizzato delle formine e ho ritagliato la carta crepla glitter di vari colori, ho ritagliato in tutto due cerchi e due fiori

sottobicchieri gomma crepla

Passo 2: ho posizionato i fiori al centro dei cerchi e con gli sticker ho decorato a piacimento il mio sottobicchiere in cartacrepla!

Vi aspettiamo nei nostri punti vendita per questo e tanto altro ancora!
Mamme, Papà, nonni e zii condividete con noi la creatività, il divertimento con i vostri bambini è garantito!

Melissa E.

Ti potrebbero anche interessare:

The post Sottobicchieri scintillanti in gomma crepla…glitter appeared first on FunLab Blog.

Lavoretti festa del papà: la targa Papà al lavoro

$
0
0

Questo lavoretto per la festa del papà è dedicato a tutti i papà che amano il fai da te! Con stecchini, letterine adesive e bulloni oggi faremo insieme una targa con la scritta “Papà al lavoro” da appendere alla porta della stanza o all’esterno del garage dove il papà sarà intento a lavorare con viti, chiodi e tanto altro!

La targa papà al lavoro

Materiali

12 stecchini di legno
colla a presa rapida
cartoncino
forbici
letterine di gomma crepla adesiva
bulloni
appendino di carta

Come si fa

1. Incollate i 12 stecchini di legno sul cartoncino.

2. Una volta che la colla sarà asciutta ritagliate il cartoncino eccedente.

3. incollate sul retro l’appendino di carta, tenete premuto finché la colla non avrà fatto presa.

4. Componete sul davanti la scritta “Papà al lavoro” con le letterine di gomma crepla adesive.

5. Incollate infine bulloni e viti attorno alla vostra scritta.

5. La targa ora è pronta e può essere regalata al vostro papà!

Linda di Pane, amore e creatività

Ti potrebbero anche interessare:

The post Lavoretti festa del papà: la targa Papà al lavoro appeared first on FunLab Blog.

Gomma crepla: Più di 40 idee creative per Pasqua

$
0
0

Moosgummi

Una Pasqua speciale: con lavoretti con la gomma crepla per Pasqua. Che da FunLab vendiamo (qui), ma non solo: usiamo per tantissimi progetti creativi per adulti e piccini. E’ un materiale bellissimo: la chiamano anche moosgummi, fommy…noi li chiamiamo schiumini e gomma crepla! Eccovi allora una raccolta di idee creative bellissime per la vostra Pasqua: per decorare la casa, la tavola, per un pomeriggio di creatività coi bimbi…

Iniziamo dai nostri tutorial pasquali che includevano la gomma crepla, ricordate? Alcuni sono molto noti: riceviamo tante richieste di informazioni o approfondimenti ;) . Grazie.
Eccoli: 1. Cestino per gli ovetti, 2. Fermatovagliolo con pulcino, 3. Coniglietto di gomma crepla (per decorazioni varie), 4. Coniglietti originali, 5. Coniglio batuffolo

Veniamo invece alle idee creative per Pasqua – con la gomma crepla (fommy o moosgummi) che ci sono piaciute e da cui ci ispiriamo per i nostri laboratori.

DALLE BLOGGER ITALIANE: grazie e complimenti per le idee!!!!
6 – Segnaposto per la tavola – di MammaVio

moosgummi

7 – Timbri Pasquali con la gomma crepla – di Giocabosco

moosgummi

10 – Coniglio segnalibro – di Mamma Giochiamo

moosgummi

11 – Uccellini di carta – di “La città di carta”

moosgummi

8 – Uova magnetiche in gomma crepla – di Alessia Scrap and Craft

moosgummi

9 – Topper pulcino – di MammaFelice

moosgummi

10 – Papere pasquali – della scuola di Cannobio e Valle Cannobina (bellissimo progetto)

moosgummi

11 – Riciclo di uova rotte…e gomma crepla – di Dilù

moosgummi

CURIOSANDO SUI BLOG DEL MONDO

12 – Angry Birds Pasquali – di Red Ted Art

moosgummi

13 – Pulcino porta cioccolatini – di Amanda Formaro su Spoonful

moosgummi

14 – Portaovetti in gomma crepla – di Happierthanapiginmud

moosgummi

15 – Pulcini e Coniglietti di moosgummi – di Sunscholars.com

moosgummi

16 – Video: Coniglio di comma crepla…un semplice tutorial video – di CraftKlatch

moosgummi

17 – Gioco del domino Pasquale, con la gomma crepla – di Craftyjournal

fommy

18 – Coniglio di gomma crepla da assemblare – di Craftideas

fommy

19 – Cestino – di Birdsparty (il cestino illustrato nel tutorial è fatto di carta ma in realtà – abbiamo provato con gomma crepla e viene spettacolare)

fommy

20 – Pulcino palla da tennis e comma crepla – di Parklandparish

fommy

21 – Coniglietti a testa in giù! – di Delightfullynoted

fommy

22 – Pulcino 3D in gomma crepla – di Makeiteasycrafts

fommy

23 – Stringhe delle scarpe pasquali – di Spoonful

fommy

24 – Orecchie di coniglio in fommy

fommy

25 – Ovetti di Pasqua

fommy

26 – Uova di pasqua per le finestre di Theimaginationtree

fommy

27 – Pulcno 3D in gomma crepla

fommy

28 – Marionette Pasquali di Micador

fommy

29 – Uova marionette di Littlefamilyfun

fommy

30 – Striscione pasquale di Eastcoastmommy

fommy

31 – Ghirlanda di Pasqua di Nap-timecreations

fommy

32 – Cestino pasquale coniglio di Thecraftymummy

fommy

33 – Coniglio felice di Allfreecrafts

fommy

34 – Gli amici di Pasqua di Craftbits

fommy

35 – Door Hanger di Pasqua di Craftbits

fommy

Se avete progetti da suggerire, saremo felici di aggiungerli alla nostra lista per ispirazione. Scriveteci a owners@funlab.

Ti potrebbero anche interessare:

The post Gomma crepla: Più di 40 idee creative per Pasqua appeared first on FunLab Blog.

Idee per il compleanno in primavera: il kit creativo delle libellule

$
0
0

Pioggia o sole? Il tempo in primavera non è mai scontato e se qualche giorno prima sembrava ci fosse quasi una temperatura estiva, poi ci si può trovare a passare l’intera giornata del compleanno in casa. Per questo è utile avere sempre qualche idea pronta dell’ultimo minuto per intrattenere i piccoli ospiti. Il kit creativo delle libellule, è un’attività che si può proporre ai bambini dai 6 anni in poi, anche se si può fare anche con i più piccoli con qualche accorgimento (vedi in fondo al mio post). E’ un kit semplice, con pochi passaggi, che però permette di realizzare un oggetto completo in 10-15 minuti. Una volta finita la libellula potrà essere usata per giocare.

Il kit creativo delle libellule

Il kit creativo delle libellule è un kit con tutto l’occorrente per creare ben 9 insetti, al suo interno troverete pezzi in gomma crepla già tagliati, scovolino per le antenne, pompon e infine occhietti ballerini.

Il materiale con cui è fatto è la gomma crepla, presente in due formati: spessa per il corpo e più sottile per le ali. Per creare una libellula ci vogliono circa 10- 15 minuti, considerando il tempo di asciugatura della colla.

Da Funlab troverete il kit in vendita qui: http://www.funlab.it/it/creo/kit-creativi/kit-creativo-libellule.html

Cosa aggiungere: colla (io uso questa) e forbici

Come si fa:

1. Staccate dal corpo della libellula il pezzettino rettangolare. (non buttatelo)

2. Inserite nel corpo della libellula 3 stecchini di gomma crepla, sormontateli come ho fatto io. Questo passaggio non è semplice, ma potrete aiutarvi con un po’ di colla a tener fermi gli stecchini.

3. Mettete un po’ di colla a presa rapida per incollare i due mini pom pon gialli.

4. Incollate anche gli occhietti ballerini.

5.  Tagliate un pezzo di scovolino e piegatelo a metà. Incollatelo al centro della testa con un goccio di colla.

Gli altri metodi 

Mi sono accorta, creando queste libellule, che i tempi di attesa con la colla sono lunghi, possono andar bene con i bimbi grandi, ma se vi sono dei piccolini, come si fa?

Avete due alternative secondo me possibili:

- La prima: incollate i vari elementi voi con la colla a caldo, preparando tutta la libellula senza il loro aiuto.

- La seconda: nel corpo infilate i 3 stecchini e anche il rettangolino (staccato nel primo passaggio). Servirà a tener fermi gli altri (me l’ha insegnato mia figlia di 3 anni). Invece di incollare le antenne infilatele nel foro e poi attorcigliatele su loro stesse. Per gli occhietti, basterà disegnarli con una penna nera. In questo modo si potrà evitare la fase della colla e giocare subito!

 

 

Ti potrebbero anche interessare:

The post Idee per il compleanno in primavera: il kit creativo delle libellule appeared first on FunLab Blog.

Pesce d’aprile: lavoretti gomma crepla

$
0
0

lavoretti gomma creplaPer il pesce d’aprile, ci affidiamo a uno dei nostri materiali preferiti… lavoretti gomma crepla!
Ecco dei simpaticissimi pesciolini luccicanti! Potete creare il pesciolino per il 1 aprile, ma potete prendere ispirazione anche per creare altri animaletti da appendere per decorare la casa, da trasformare in spille, anelli, ciondoli, per creare portatovaglioli oppure marionette per giocare!

Utilizzando la fantasia si creano,con poco materiale (e poca spesa :) ), tantissimi amici animali da regalare o da tenere con sè!

Vediamo come ho fatto, ecco, di seguito, l’occorrente!
lavoretti gomma crepla
Fogli di gomma crepla (li trovate nello shop FunLab qui)
Occhietti ballerini (nello shop FunLab qui)
Pennarelli per gomma crepla
Fili di lana che trovate ovunque a casa :)

Passo1: disegnare sulla gomma crepla le parti necessarie a comporre il pesce: un cerchio per il corpo, pinne a piacere, un cuoricino per la bocca e tante strisce colorate per decorare.
lavoretti gomma crepla

Passo2: ritagliare le parti e iniziare ad assemblarle al corpo con la pinzatrice e la colla, tagliare un filo di lana e creare l’occhiello, pinzarlo sulla testa del pesce per poterlo poi appendere

Passo3: infine incollate l’occhietto; volendo decorarlo con delle sfumature, come ho fatto io, procuratevi i pennarelli per schiumini che potete acquistare qui o presso i nostri negozi!

I pesci per l’1 aprile sono terminati, io le ho realizzati in due colorazioni differenti, ma voi potete scegliere quelli che preferite su una gamma di 14 colori, quindi sbizzarritevi e buon lavoro!

Melissa E.

Ti potrebbero anche interessare:

The post Pesce d’aprile: lavoretti gomma crepla appeared first on FunLab Blog.

Dettagli con la gomma crepla: la sfilata dei pulcini di Pasqua

$
0
0

pulcini di Pasqua Pasqua è la mia festa preferita per realizzare delle decorazioni. Cosa c’e’ di meglio per stimolare l’immaginazione di adorabili coniglietti, cestini, uova colorate e pulcini di Pasqua! Ecco un’idea per un centrotavola pasquale, una famiglia di pulcini di Pasqua. Guardate cosa ci siamo inventati per il corpo…e che bei dettagli con la gomma crepla :) Li abbiamo anche esposti alla fiera “Il Mondo Creativo“cui abbiamo partecipato

la scorsa settimana e e sono piaciuti un sacco…Eccovi come realizzarli:

Necessario:
Palloncini “bombe d’acqua” (quelli piccolini)
Carta velina gialla
Colla per progetti creativi
Sabbia
Feltro
Occhi Ballerini
Gomma Crepla
Colla a caldo

Iniziamo:
Passo 1: Abbiamo usato dei palloncini piccoli, le bombe d’acqua, gonfiati e coperti da pezzi di carta velina gialla e colla per la scuola diluita come raccontato nel nostro post dedicato a realizzare una pignatta per fare il corpo del pulcino. Ricordate che è necessario fare diversi strati di carta velina.

Passo 2: Fare scoppiare il palloncino e rimuoverlo dolcemente.

Passo 3: Versare della sabbia. Questo passo è molto importante altrimenti i vostri pulcini di Pasqua non staranno in piedi! :)

Passo 4: Coprire il buco con più colla e carta.

Passo 5: Aggiungere dettagli con il feltro come le piume e le alette.

Passo 6: Aggiungere i dettagli con la gomma crepla come il becco e le zampette.

Passo 7: Aggiungere gli occhi ballerini!

Il vostro centrotavola pasquale è pronto!
Alison

Ti potrebbero anche interessare:

The post Dettagli con la gomma crepla: la sfilata dei pulcini di Pasqua appeared first on FunLab Blog.


Lavoretti di Pasqua: la corona di Pasqua con i pulcini

$
0
0

Quando creo insieme ai miei bambini accade spesso che loro mi raccontino qualcosa della loro vita. Mi parlano di quello che hanno vissuto a scuola,  dei momenti felici o delle difficoltà che hanno incontrato. Se non mi mettessi lì con loro a lavorare, in quel tavolino basso e scomodo (per me), probabilmente questi momenti di intimità sarebbero molto rari. Creare insieme ai bambini è un’occasione unica che consiglio a tutte le mamme e visto che la Pasqua si avvicina..oggi vorrei suggerirvi anche un lavoretto semplice per mettere in moto le nostre mani: la corona di Pasqua con i pulcini

La corona di Pasqua con i pulcini

Materiali:

fil di ferro
colla a caldo
iuta
spago da cucina
nastro di raso
ovetti o altri decori pasquali

kit di Pasqua
colla

Come si fa

I bambini dovranno creare i soggetti da incollare alla corona di Pasqua:

Fate divertire i vostri piccoli con il kit di Pasqua! Nel kit troverete tutti gli elementi di gomma crepla pronti per essere incollati e mixati.


Alcune parti come ali e testa della pecora sono da incollare, ma il resto del materiale è tutto adesivo! Noi ci siamo divertiti a creare tantissimi pulcini e proprio due di loro hanno fatto parte della corona di Pasqua!

Ecco quello che le mamme dovranno preparare nel frattempo:

Mentre i piccoli saranno impegnati con il kit di gomma crepla, le mamme dovranno preparare la base della corona.
Con il fil di ferro create un anello e chiudetelo all’estremità.
Ricoprite tutto l’anello con la iuta, fermate quest’ultima con un pezzetto di spago.

Scegliete due o più soggetti di gomma crepla e incollateli alla corona con la colla a caldo.


Aggiungete alla base un bel nastrino e qualche ovetto di ovatta.


Io ho messo anche un tag a forma di ovetto, l’ho realizzato con il cartoncino e decorato con i washi tape. Il tutorial per farlo lo troverete qui: http://blog.funlab.it/2014/04/lavoretti-con-washi-tape-le-uova-di-pasqua-da-appendere/

Ti potrebbero anche interessare:

The post Lavoretti di Pasqua: la corona di Pasqua con i pulcini appeared first on FunLab Blog.

Lavoretti Pasqua e riciclo: tappo coniglietto – segnaposto pasqua

$
0
0

lavoretti pasqua Questo post di Pasqua  è dedicato a mio figlio.  Ama i tappi di sughero – di ogni forma e dimensione – tanto da riempirne la sua auto giocattolo. Ho trovato un’idea riciclosa per la nostra enorme collezione di tappi in questa adorabile serie di animali di sughero di Reddish Studios. Ed ecco che con l’aiuto di gomma crepla, Occhi ballerini, feltro… un tappo coniglietto perfetto come segnaposto Pasqua, per la nostra serie “Lavoretti Pasqua”. 

Necessario:
Tappi di sughero
Tempere bianche
Feltro
Gomma crepla
PomPon
Occhi ballerini

Iniziamo:
Passo 1: Dipingere i tappi di sughero con le tempere acriliche. Lasciar asciugare.

Passo 2: Tagliare dettagli come le orecchie, i baffi e il naso dalla gomma crepla e dal feltro.

Passo 3: Incollare le orecchie.

Passo 4: Incollare il musetto.

Passo 5: Incollare la cosa (fatta di pompon) :)

Passo 6: Tagliare e incollare le zampette fatte naturalmente con la gomma crepla.

Basta aggiungere delle etichette con i nomi ed ecco dei bellissimi segnaposto pasqua!

Cosa ne pensate? Riciclare e utilizzare materiali (anche poveri) per arricchire la nostra tavola di Pasqua è un bellissimo lavoro!

Buona giornata, buon lavoretti Pasqua e buoni preparativi!

Alison

Ti potrebbero anche interessare:

The post Lavoretti Pasqua e riciclo: tappo coniglietto – segnaposto pasqua appeared first on FunLab Blog.

Lavoretti di Pasqua: fiori di gomma crepla sulla tavola di Pasqua

$
0
0

Domani i nostri bambini saranno a casa per le feste pasquali e per intrattenerli ho pensato a delle decorazioni da usare per la tavola di Pasqua. Realizzeremo dei fiori di gomma crepla che abbinati alla iuta diventeranno dei ferma tovaglioli e anche un colorato centrotavola!

Il ferma tovagliolo

Materiali

iuta
colla
nastro di raso
gomma crepla rosa
pompon mini bianco
forbice e matita

Come si fa

1. Ritagliate un rettangolo dalla iuta.

2. Chiudetelo a cerchio tenendolo fermo con le mani.

3. Fermate la iuta con un nastrino.

4. Fate un fiocco con il nastro di raso.

5. Ritagliate dalla gomma crepla un fiore a 5 o più petali.

6. Incollate sulla iuta prima il fiocco, poi il fiore di gomma crepla ed infine il pompon.

Il centrotavola fiorito

Cosa serve

iuta
fil di ferro
gomma crepla rosa, gialla e verde
colla, forbici e matita
pompon mini
nastrini di raso

Come si fa

Crete un anello con il fil di ferro e avvolgetelo poi con la iuta.
Create tanti piccoli fiori con la gomma crepla gialla e rosa e qualche fogliolina con la gomma crepla verde. Nel centro di ogni fiorellino mettete un piccolo pompon colorato.
Aggiungete alla corona dei nastrini di raso e poi incollate con la colla fiori e foglie.

Portate in tavola la corona e mettete nel centro le uova sode.

Ti potrebbero anche interessare:

The post Lavoretti di Pasqua: fiori di gomma crepla sulla tavola di Pasqua appeared first on FunLab Blog.

Fiori di gomma crepla e gemme preziose

$
0
0

Fiori di gomma creplaAppuntamento Primaverile con fiori di gomma crepla e gemme preziose da applicare a mollette per capelli o cerchietti. Questi fiori in gomma crepla sono perfetti anche per essere attaccati a delle spille!

Ecco per le bambine, di ogni etá, un’idea semplicissima per creare un bijoux fashion fai da te! Potrebbe essere anche una bella attività da realizzare durante una festa di compleanno,con materiali poco costosi si ottiene un risultato bellissimo
Vediamo dunque come in pochissimo tempo e con poco materiale (e pochi spiccioli) si possano creare i nostri fiori di gomma crepla.

Cosa serve:
Fiori di gomma crepla
Fogli di Gomma crepla
Gemme preziose
Colla glitter per decorare
Colla a caldo

Passo 1: Disegna sulla gomma crepla un fiore e dei petali della forma che preferisci e ritagliali.

Passo 2: Incolla con la colla a caldo i petali sul fiore.

Passo 3: Applica il fiore ad una molletta, un cerchietto o una spilla!

Passo 4: Incolla le gemme al centro del fiore per creare una corolla luminosa.
Io ho decorato i petali utilizzando colla a caldo glitterata.

Ecco finiti i nostri bijoux, io ho scelto di realizzarli in bianco e rosso, voi potete scegliere anche altri abbinamenti, fatti ispirare dalla primavera e buon divertimento con i Fiori di gomma crepla!

Melissa E.

Ti potrebbero anche interessare:

The post Fiori di gomma crepla e gemme preziose appeared first on FunLab Blog.

Idee per i compleanni: il kit delle margherite e dei bruchi

$
0
0

In questa stagione così colorata cosa si può proporre ai bambini come attività? sicuramente qualcosa legato ai fiori e agli insetti! Il kit che vi presento oggi è un kit divertente adatto ai compleanni, si può usare per intrattenere i bambini durante la festa o anche come regalo da donare ai piccoli ospiti. In questo kit si creano margherite e piccoli bruchi, che diventeranno dei topper matite per scrivere con allegria!

Il kit per i compleanni

Lo potete trovare nello shop funlab a questo link: http://www.funlab.it/it/creo/feste-compleanno/kit-di-schiumini-topper-matite.html

Il materiale

Nel kit delle margherite e dei bruchi troverete tutto l’occorrente per fare 4 copri matita, per far divertire quattro bambini contemporaneamente.

Nella confezione sono comprese anche le mini matite da decorare.

Cosa aggiungere: dovrete aggiungere colla a caldo o altra colla forte, forbici e un pennarello indelebile nero.

La margherita

Per creare la margherita incollate gli steli bianchi sulla metà sfera.

Io ho usato della colla a caldo (la mia è blu) per far aderire tutto velocemente. Dopo aver incollato gli steli aggiungete anche lo scovolino verde per fare lo stelo della margherita.

Incollate gli occhietti ballerini e disegnate una bella bocca sorridente.

Attorcigliate lo stelo sulla matita e il topper margherita sarà pronto!

Il bruco

Incollate insieme la palla verde piccola con quella grande, aspettate che la colla aderisca e poi aggiungete anche le ali. Mettete i piccoli pois rosa sulle ali.

Al centro della testa incollate il pompon per fare il naso e i due occhietti ballerini. Usate poi gli adesivi rosa per fare le guance al bruco e disegnate infine una bella bocca. Per creare il topper bruco mettete un po’ di colla sulla sommità della matita e appoggiatevi la pancia del bruco finché la colla non avrà aderito.

Ti potrebbero anche interessare:

The post Idee per i compleanni: il kit delle margherite e dei bruchi appeared first on FunLab Blog.

Idee per compleanni: Segnalibri farfalle

$
0
0

AltSegnalibri farfalle fai da te, un kit per realizzare in pochi minuti dei fantastici segnalibri in gomma crepla! Ogni kit contiene il materiale necessario per realizzarne 6!
Non sai cosa regalare agli invitati alla tua festa di compleanno? Non sai come intrattenerli durante i giochi? Fai qualcosa di creativo, Funlab ti consiglia, con questo tutorial, un kit con il quale i bambini potranno realizzare un segnalibro originale, economico, ma di grande effetto!
Vediamo insieme il contenuto del kit (ricordati che per incollare alcune parti del segnalibro ti servirá della colla a caldo o della colla vinilica):

Puoi trovare questo kit qui.

Qui ci sono altri kit e altre idee per lavoretti e regalini!

Passo 1: seleziona il materiale necessario per creare una farfalla segnalibro: base, appiccichini, pom pons, ciniglia e nastro.


Passo 2: attacca tutti gli appiccichini decorativi sulla base della farfalla compreso il corpicino, dietro a questo appiccica il nastro.


Passo 3: infine, con la colla a caldo, ho attaccato le antenne della farfalla fatte con la ciniglia e i pon poms e il fiorellino sul pezzo finale del nastro.

Finito il primo ne ho realizzati altri, come vedete la confezione contiene 3 farfalle rosa/viola e 3 farfalle azzurre/verdi.
Spero che anche questa idea creativa ti sia piaciuta, quindi spero che anche tu ti possa divertire e nello stesso tempo fare divertire i tuoi invitati!

Buona festa e buon divertimento!
Melissa E.

Ti potrebbero anche interessare:

The post Idee per compleanni: Segnalibri farfalle appeared first on FunLab Blog.

Orecchini e collana in gomma crepla

$
0
0

orecchini e collana in gomma crepla

La gomma crepla, o mosgummi è un materiale molto versatile, si può usare per lavoretti creativi per i più piccoli, oppure, come vedremo oggi, per creazioni da indossare. Oggi insieme impareremo a realizzare un paio di orecchini e collana in gomma crepla, striscette di verde e gialle.

Occorrente:

  • 2 fogli di gomma crepla 25×30 cm. altezza 2 mm.;
  • taglierino o forbice;
  • riga;
  • pennarello;
  • per la collana: catenina con chiusura, 2 anellini, 1 chiodino con asola per montare la gomma crepla;
  • per gli orecchini: 2 monachelle e 2 chiodini con perno piatto;
  • pinze piatte, pinze tonde e tronchesino.

Tempo di realizzazione: 10 minuti.

Difficoltà d’esecuzione: facilissimo.

Prima di cominciare:il materiale che occorre per la creazione degli orecchini e della collana lo potete reperire in una normale merceria. Per quanto riguarda la realizzazione è veramente facile e veloce, non fatevi prendere dal panico dalle tante foto. E’ più facile di quanto possa sembrare.

Foto 1: su di un supporto idoneo al taglio poggiare il primo foglio di gomma crepla, con la riga e la penna segnare un’altezza di 0,7 cm.. Il foglio rettangolare di moosgoommi andrà utilizzato per il senso più lungo.

Foto 2: con l’uso della penna segnare idealmente o materialmente una linea retta che unisce i 2 punti alti 0,7 cm.

Foto 3: con il taglierino tagliare la striscia.

Foto 4: procedere seguendo i medesimi passaggi di taglio per il foglio verde. Per la realizzazione di 1 orecchino saranno sufficienti 2 strisce. Per tutte e tre le realizzazioni occorreranno 3 strisce per colore.

Foto 5: tagliare le strisce con un’altezza di 6 cm.

Foto 6: ecco i piccoli rettangoli tagliati. Ora procederò con singole foto per facilitare l’operazione di montaggio.

Foto 7: prendere 1 chiodino e inserire le striscioline di moosgummi alternando i colori. Basterà una leggera pressione al centro per realizzare una facile foratura.

Foto 8: ecco tutti i segmenti impilati sul gommino, l’operazione andrà eseguita anche per l’altro orecchino e la parte centrale della collana.

Foto 9: per far si che il pendente prenda la forma di spirale, posizionare la prima striscia verde al di sopra dell’ottava striscia creando un anello.

Foto 9: di seguito inserire la striscia gialla su quella verde e proseguire sino all’ultima striscetta di moosgommi.

Ecco gli orecchini, i pendenti pronti, ora il chiodino andrà tagliato, creato 1 anellino  con le pinze tonde e agganciato alla monachella.

Per la realizzazione della collana il procedimento sarà uguale a quello degli orecchini, ma usando un chiodino con anellino, una volta costruita la spirale, realizzare un altro anellino per poterlo agganciare alla catena.

La parure è pronta ad essere indossata!

Ti potrebbero anche interessare:

The post Orecchini e collana in gomma crepla appeared first on FunLab Blog.


Portafoto fai da te: regalo di fine anno per le maestre

$
0
0

AltPortafoto fai da te é una simpaticissima idea regalo per le maestre per la fine dell’anno, ecco un’idea originale da realizzare con mamme e bambini, bastano pochi materiali e il gioco é fatto! Fai stampare la foto di classe e attaccala sul retro per un ricordo unico. Ecco un tutorial veloce che spiega come puoi realizzare la tua cornice con dei semplici stecchini di legno, dei bottoni e dei fiorellini impreziositi da gemme preziose!
Ecco cosa serve:


Fogli di gomma crepla

Stick per creazioni

Gemme preziose

Bottoni pastello

Passo 1: disponi gli stecchini in modo da formare una cornice come in figura (sovrapponi piú strati di stecchini per rendere la composizione più solida, per gli angoli incrocia gli stecchini)

Passo 2: disegna dei fiorellini sulla gomma crepla e ritagliali poi crea il pistillo con le gemme preziose. Incolla i fiori sulla cornice.

Passo 3: continua a decorare la cornice con i bottoni colorati e di varie forme fino a ricoprire tutta la superficie.

Passo 4: se vuoi puoi lasciare uno spazio per creare una targhetta dove scriverai la classe o il nome della maestra.

Ecco un particolare dei bottoni incollati con la colla a caldo glitterata che si vede in trasparenza e che fuoriesce dai buchini dei bottoni, é un effetto molto carino, ma se non hai la colla a caldo non preoccuparti puoi usare anche una colla vinilica!

Ecco l’effetto finale!

Anche questo tutorial é terminato, quindi buon lavoro e buon divertimento!
Ci vediamo alla prossima idea creativa!
Melissa E.

Ti potrebbero anche interessare:

The post Portafoto fai da te: regalo di fine anno per le maestre appeared first on FunLab Blog.

Collana con gomma crepla e pompon

$
0
0

L’estate porta tanto colore e allora perché non realizzare in poche mosse una collana leggera, divertente e colorata?

Ho utilizzato la gomma crepla, chiamata anche moosgummi, un materiale leggero e con un’elevata semplicità di utilizzo. Usata solitamente per svariati progetti per i bimbi, mi piace anche applicarla a progetti per adulti.

Occorrente:

  • 1 foglio di gomma crepla 25×30 altezza 2 mm.;
  • modello della collana disegnato su cartoncino;
  • taglierino;
  • forbici;
  • fustellatrice da cintura;
  • catenina e 2 anellini;
  • colla a caldo;
  • 2 pompon.

Tempo di realizzazione: 15 minuti.

Difficoltà del lavoro: facile.

Prima di iniziare: prima di cominciare, disegnare su di un cartoncino il modello della parte centrale della collana. Ritagliare con le forbici e cercare di renderlo più piatto possibile. Il ritaglio della gomma crepla deve essere preciso ed eseguito su di un supporto tipo giornale per evitare di rovinare le superfici sottostanti.

Step 1: posizionare sul foglio di gomma crepla il modello da ritagliare.

Step 2: tenete ben fermo il modello per evitare errori di taglio. Eventualmente fissare con del nastro di carta.

Step 3: iniziare l’operazione di taglio, io ho scelto un giornale come supporto. Preferire l’utilizzo di un taglierino affilato.

Step 4: eliminare le parti interne.

Step 5: fissare con l’aiuto della colla a caldo i pompon scelti in precedenza. Forare con la fustellatrice da cintura creando i buchi dove agganciare la catenina.

Step 6: inserire gli anellini e agganciare la catenina. La collana è terminata.

Pronta per essere indossata!

Ti potrebbero anche interessare:

The post Collana con gomma crepla e pompon appeared first on FunLab Blog.

Pesce d’aprile: lavoretti gomma crepla

$
0
0

lavoretti gomma creplaPer il pesce d’aprile, ci affidiamo a uno dei nostri materiali preferiti… lavoretti gomma crepla!
Ecco dei simpaticissimi pesciolini luccicanti! Potete creare il pesciolino per il 1 aprile, ma potete prendere ispirazione anche per creare altri animaletti da appendere per decorare la casa, da trasformare in spille, anelli, ciondoli, per creare portatovaglioli oppure marionette per giocare!

Utilizzando la fantasia si creano,con poco materiale (e poca spesa :) ), tantissimi amici animali da regalare o da tenere con sè!

Vediamo come ho fatto, ecco, di seguito, l’occorrente!
lavoretti gomma crepla
Fogli di gomma crepla (li trovate nello shop FunLab qui)
Occhietti ballerini (nello shop FunLab qui)
Pennarelli per gomma crepla
Fili di lana che trovate ovunque a casa :)

Passo1: disegnare sulla gomma crepla le parti necessarie a comporre il pesce: un cerchio per il corpo, pinne a piacere, un cuoricino per la bocca e tante strisce colorate per decorare.
lavoretti gomma crepla

Passo2: ritagliare le parti e iniziare ad assemblarle al corpo con la pinzatrice e la colla, tagliare un filo di lana e creare l’occhiello, pinzarlo sulla testa del pesce per poterlo poi appendere

Passo3: infine incollate l’occhietto; volendo decorarlo con delle sfumature, come ho fatto io, procuratevi i pennarelli per schiumini che potete acquistare qui o presso i nostri negozi!

I pesci per l’1 aprile sono terminati, io le ho realizzati in due colorazioni differenti, ma voi potete scegliere quelli che preferite su una gamma di 14 colori, quindi sbizzarritevi e buon lavoro!

Melissa E.

The post Pesce d’aprile: lavoretti gomma crepla appeared first on FunLab Blog.

Il pupazzo di neve che conta i giorni mancanti al Natale

$
0
0

pupazzo di neve conta giorni

“Mammaaaa quanti giorni mancano a Natale?”
Se avete dei bimbi, come me, questa sicuramente è la frase che sentirete più spesso in questo periodo!!
I nostri bambini non vedono l’ora che arrivi questa festa e forse anche noi adulti l’aspettiamo con trepidanza, per gustarci un po’ di riposo!
Per i piccoli però non è semplice capire il tempo, per questo oggi vorrei proporvi questo lavoretto in cui andremo a creare un pupazzo di neve, che conterà i giorni mancanti al Natale.

Il pupazzo di neve

Materiale

gomma crepla arancione, nera e bianca
occhietti ballerini
colla
fermacampione
pennarello nero, bianco e rosso
matita
forbice
compasso

102_4892
Come si fa

1. Disegnate con il compasso (questo lavoro lo dovrà fare un adulto) un grande cerchio sulla gomma crepla bianca.

102_4893
2. Ritagliate il cerchio con la forbice, otterremo il viso del nostro pupazzo di neve.
102_4895
3. Disegnate con una matita la carota sulla gomma crepla arancione, ritagliatela poi con una forbice.
102_4896

4. Forate carota e viso del pupazzo di neve con un ferma campione (questo passaggio lo dovrà fare un adulto). Pinzate insieme la carota e il viso.
102_4898
102_4899102_4900

5. Ritagliate ora dalla gomma crepla nera il cappello, incollatelo poi sulla testa del pupazzo.

102_4901

6. Scrivete sul cappello questa scritta: “Quanto manca a Natale?”

102_4903

7. Incollate gli occhi ballerini sul viso del pupazzo.

102_4902

8. Scrivete i numeri (da 1 a 24) lungo il contorno del viso.

102_4904

Il pupazzo segna tempo ora è finito, per usarlo non dovrete far altro che spostare la carotina sul giorno giusto.

Per questo tutorial ho preso spunto dal lavoro di gr8byz 

The post Il pupazzo di neve che conta i giorni mancanti al Natale appeared first on FunLab Blog.

Creiamo un costume carnevale bambini last minute con meno di 3 euro!

$
0
0

costume carnevale bambini
Alla ricerca di un costume carnevale bambini, economico, creativo? Siete fuori tempo massimo e avete bisogno di una proposta veloce ma che sia originale?
Certo la nostra proposta non ha tanti fronzoli, non è complicata ma è solo molto creativa. Basta gomma crepla, feltro e una tshirt bianca per realizzare un costume di carnevale diverso, ecologico e originale. Ma soprattutto economico. Bastano meno di 3 euro ;) – anche meno se la tshirt l’avete in casa.

Per questo costume carnevale bambini, abbiamo pensato di utilizzare due materiali diversi: la gomma crepla e il feltro. E’ chiaramente possibile realizzare il tutto solo con feltro o solo con gomma crepla, ma la finitura “mista” ci piaceva molto!

Vediamo come fare.

Necessario:
Vi serve una tshirt bianca (e magari dei leggins arancioni…per la parte sotto); gomma crepla arancione (lo trovate qui); feltro bianco e giallo (lo trovate qui).
orange0

1. Iniziamo utilizzando una ciotola grande per creare un cerchio sulla gomma crepla.
orange6a

2. Posizionate sulla tshirt bianca il cerchio di gomma crepla cosi’ ritagliato.
orange2

3. Potete poi procedere in due modi: cucendo la gomma crepla sul cotone con un filo bianco (se siete delle abili sarte ;) oppure semplicemente incollando con la colla a caldo.
orange3

4. Procedete adesso creando un cerchio più piccolo del precedente (usate una ciotola con diametro più piccolo), utilizzando il feltro bianco.
orange4

5. Posizionate sulla tshirt bianca anche il cerchio di feltro cosi’ ritagliato.
orange5

6. Iniziate a tagliare dal feltro giallo gli spicchi
orange6

7. Posizionateli poi sulle basi già create, incollateli e passate a ritagliare i semini (bianchi)
orange7

8. Incollate con la colla a caldo anche i semini bianchi
orange8

Ed ecco pronto il vostro costume Last Minute… da arancia. Potete completarlo con dei leggins arancioni e sarete originali frutti mediterranei ;)

orange6-cover1

The post Creiamo un costume carnevale bambini last minute con meno di 3 euro! appeared first on FunLab Blog.

Viewing all 67 articles
Browse latest View live